Verificare la copertura e scegliere l’offerta migliore
Prima di cambiare il provider di internet in casa, è essenziale verificare la copertura disponibile nella propria zona. La fibra ottica, ad esempio, non è ancora presente ovunque, mentre le connessioni ADSL o FWA possono essere un’alternativa valida nelle aree meno coperte.
Per individuare la migliore offerta disponibile, è possibile utilizzare gli strumenti di verifica della copertura messi a disposizione dai principali operatori o affidarsi a comparatori di tariffe online, che permettono di confrontare velocità, costi e condizioni contrattuali.
Perché affidarsi ai comparatori di tariffe
I comparatori di tariffe sono strumenti molto utili per selezionare il miglior operatore in base alle proprie esigenze. Questi strumenti analizzano in tempo reale le offerte disponibili, mostrando dettagli come il costo mensile, la velocità della connessione, eventuali promozioni e i costi di attivazione. Uno dei più affidabili è il comparatore internet casa Selectra.
Affidarsi a un comparatore consente di risparmiare tempo e di individuare rapidamente la soluzione più vantaggiosa, evitando di dover visitare singolarmente i siti dei vari provider.
Quanto tempo ci vuole per cambiare internet in casa
Il tempo necessario per il cambio di operatore dipende dalla tecnologia scelta e dalle procedure amministrative richieste. In genere, il passaggio a un nuovo fornitore richiede tra i 7 e i 20 giorni lavorativi. Se si passa da un operatore a un altro sulla stessa infrastruttura (ad esempio, da una fibra FTTH a un’altra fibra FTTH), il processo può essere più rapido.
Tuttavia, se si deve effettuare un nuovo allaccio o un cambio di tecnologia (ad esempio, da ADSL a fibra ottica), potrebbe essere necessario attendere qualche giorno in più per l’intervento tecnico.
Quanto costa cambiare internet in casa
Il costo per il cambio di operatore varia a seconda del contratto attuale e del nuovo provider. In molti casi, se si è già fuori dal periodo di vincolo contrattuale, il passaggio può essere gratuito o avere un costo minimo.
Alcuni operatori prevedono spese di disattivazione, che possono variare da 20 a 50 euro, mentre altri potrebbero addebitare costi per l’installazione di una nuova linea. Inoltre, alcune offerte promozionali includono il rimborso delle penali in caso di cambio operatore, riducendo ulteriormente le spese per il passaggio.
Come funziona il cambio di operatore
Il processo per cambiare provider di internet in casa segue alcuni step precisi. Una volta scelta la nuova offerta, si procede con la richiesta di attivazione presso il nuovo operatore. In questa fase è fondamentale fornire il codice di migrazione, un identificativo unico che consente il trasferimento della linea senza interruzioni di servizio.
Il nuovo provider si occuperà della disdetta con il vecchio operatore, garantendo una transizione il più fluida possibile. È importante verificare che il router in dotazione sia compatibile con la nuova tecnologia o, in alternativa, acquistarne uno nuovo.
Cosa fare per non restare senza connessione
Per evitare di rimanere senza internet durante la transizione, è consigliabile programmare il cambio in anticipo e verificare le tempistiche con il nuovo operatore. In alcuni casi, è possibile utilizzare soluzioni temporanee, come connessioni hotspot tramite smartphone o l’acquisto di una SIM dati con giga illimitati per coprire il periodo di passaggio.
Un’altra strategia utile è mantenere attivo il vecchio contratto fino alla completa attivazione della nuova linea, evitando interruzioni nel servizio.
Cambiare internet in casa è un’operazione che richiede attenzione e pianificazione, ma che può portare a un miglioramento significativo delle prestazioni e un risparmio economico. Verificare la copertura, utilizzare i comparatori di tariffe e conoscere le tempistiche del passaggio sono passi fondamentali per effettuare il cambio nel modo più efficace possibile. Grazie alle numerose offerte disponibili sul mercato, è possibile trovare soluzioni convenienti e adatte alle proprie esigenze, garantendo una connessione veloce e affidabile per tutta la famiglia.
Infine i comparatori online possono aiutare anche in ottica di cambio fornitore di energia e per eventuali preventivi di vario genere come auto, moto, vita o addirittura possono aiutarti a trovare la migliore assicurazione animali domestici.
Eric D'Amico